
| |
Fabrizio
Asioli, Massimo Purpura (a cura di): "La comunit�
terapeutica. Istruzione per l'uso". Presentazione di Mario Maj. 201 pagine, �16,00. Biblink editori, Roma
2005
Acquista on-line
Visita l'editore
La psichiatria di comunit� � oggi caratterizzata in Italia
da una progressiva trasformazione dell�organizzazione dei servizi e delle
pratiche assistenziali, ma anche da una profonda riflessione critica sui modelli
teorici di riferimento. La rete delle strutture residenziali comunitarie �
chiamata a svolgere una funzione insostituibile all�interno dei percorsi di
cura, ma rappresenta allo stesso tempo il segmento pi� problematico dell�intero
sistema assistenziale psichiatrico. Riflessioni teoriche, indagini cliniche e
socio-demografiche, strumenti di formazione sugli aspetti legislativi e
amministrativi, progetti: i saggi inclusi in questo volume forniscono importanti
indicazioni derivate dalle esperienze maturate negli ultimi anni nelle Comunit�
terapeutiche, e rappresentano un valido contributo critico al dibattito in corso
tra esperti del settore, operatori della salute mentale e associazioni dei
familiari.
Indice
Mario Maj, Presentazione
Anna Rosa Lugli Andretta, Massimo Purpura, Introduzione
Fabrizio Asioli, Massimo Purpura, Le Strutture
residenziali: sfida o fallimento?
Maria Carla Claudi,
- L�evoluzione della legislazione sanitaria dal D.lgs. 502/1992
- I punti di forza e le criticit� del processo di aziendalizzazione
Giovanni De Girolamo, Angelo Picardi, Giovanni
Santone, Alessandro Svettini per il Gruppo Nazionale
PROGRES,
- Gli ospiti delle Strutture residenziali italiane
- I risultati del progetto PROGRES
Anna Ferruta, L�accoglimento in Comunit� terapeutica: una
formulazione psicodinamica
Antonello Correale, Psicosi e area traumatica
Antonio Maone, Il ruolo dei familiari nel trattamento della
schizofrenia nella comunit�
Antonio Lasalvia, Mirella Ruggeri,
- Un programma sistematico di valutazione degli esiti
- Dell�assistenza psichiatrica nella routine clinica
- Il Progetto Outcome di Verona-Sud
Arcadio Erlicher, Giovanni Rossi, L�accreditamento:
processi, protocolli e linee guida

|