Istituto Ricci HomePageSeminari 2004
N E W S C O N T A T T I R I C E R C A L I N K S F O R U M

  <- INDIETRO
Iscrizioni 2004

 

Istituto Ricci Home Page

Seminari dell'Istituto Ricci - Anno 2004
in collaborazione con l'Università degli Studi "G. d'Annunzio", Chieti
a cura di N. Faccenda, Filippo M. Ferro, Andrea Gaddini e Giuseppe Riefolo

Università "G. D'Annunzio"

Pazienti al cinema

Una serie di seminari in cui alcuni stati mentali o figure psicopatologiche sono evocati da brani di film. Ciascun seminario si compone di una relazione introduttiva sostenuta dalla proiezione di sequenze di film, e da una discussione fra i partecipanti.

Crediti ECM ottenuti per medici e psicologi.

Programma:

Sabato 19 giugno 2004 - ore 9:30-13:30
Anna Ferruta :

"Il dilemma di Gulliver: il grande o il piccolo.  L'impossibilità di cambiare"  

video: brani da
Anche i nani hanno cominciato da piccoli”; “L’enigma di Kaspar Hauser”; “La gang dei bassotti”; “Big Fish”

Sabato 2 ottobre 2004 - ore 9:30-13:30
Jorge Canestri:

"Percorsi dell’interpretazione"

video: brani da “Totò Peppino e la malafemmina”

Sabato 23 ottobre 2004 - ore 9:30-13:30
Nicoletta Faccenda, Anna Mascellari, Alessandra Santona:

“Identificazioni genitori e figli nei film della nostra vita”

video: brani da “Il Laureato”; “Il grande freddo”; “Tutti giù per terra”; “Cielo d’ottobre”

Sabato 13 novembre 2004 - ore 9:30-13:30
Paolo Boccara:

“Chi ha paura di Mr. Hyde? Il conosciuto non pensato nella clinica psicoanalitica”

video: brani di film su "Il Dr. Jekill e Mr. Hyde"

Sabato 11 dicembre 2004 - ore 9:30-13:30 (già 4 dicembre: altre notizie)
Simona Argentieri:

“L’impostore”

video: brani da “Prova a prendermi”; “L’impostore”

Sabato 18 dicembre 2004 - ore 9:30-13:30
Paolo Boccara, Giuseppe Riefolo:

“Analisti al cinema”

video: “Lo schermo opaco”

E' previsto un numero massimo di 50 partecipanti, ed è possibile iscriversi solo all'intero ciclo di seminari. Il contributo di partecipazione di 150,00 euro - a titolo di rimborso spese - potrà essere versato in occasione del primo seminario. E' necessaria però l'iscrizione preliminare, che potete fare da questa pagina.