
Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica
Membro della Sezione Italiana della
European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy in the
Public Service
Riconoscimento del MIUR ai sensi della legge n. 56
del 18.2.’89
SEZIONE
LAZIO
Seminari articolati 2007
Il pensiero di Eugenio Gaddini
nella clinica dei processi mentali precoci
Mercoledì 7 Febbraio ore 20.30-23
Fiorangela Oneroso
“L’influenza del periodo londinese degli anni quaranta nel pensiero di Bion,
Matte Blanco, Winnicott e Gaddini”
Letture
consigliate:
F. Oneroso (a cura di) Mente e pensiero. Liguori, Napoli 2005, cap, I.
Mercoledì 7 Marzo ore 20.30-23
Luigi
Scoppola
“L’imitazione. Attività presimbolica della mente.”
Letture
consigliate:
Eugenio Gaddini (1969) Sull’imitazione. In: Scritti 1953-1985.
A cura di Maria Lucia Mascagni, Andrea Gaddini, Renata Di Benedetti Gaddini.
Raffaello Cortina, Milano 1989.
Matte Blanco (1981) L’inconscio come insiemi infiniti. Einaudi,
Torino. Parte VI: La natura delle emozioni.
Mercoledì 21 Marzo ore 20.30-23
Pia De
Silvestris
“Sulle funzioni di gruppalità e d’individualità della mente nella clinica dei
bambini”
Letture
consigliate:
Maria Lucia Mascagni (a cura di) Studi sul pensiero di Eugenio Gaddini,
Metis, Chieti 1994. Si veda in particolare l’articolo di P. De Silvestris e le
voci della sua bibliografia che indicano gli articoli di E. Gaddini.
Mercoledì 18 Aprile ore 20.30-23
Simona
Argentieri
“Processi mentali precoci nella clinica degli adulti”
Letture
consigliate:
Eugenio Gaddini (1981) Fantasie difensive
precoci e processo psicoanalitico. In: Scritti (1953-1985) Raffaello
Cortina, Milano 1989.
Psicoanalisi
n.1, 2006, Articolo di Simona Argentieri.
Mercoledì 16 Maggio ore 20.30-23
Lucio
Russo:
“La rivalità mimetica nel quadro della malinconia”
Letture
consigliate:
Lucio Russo, L’indifferenza dell’anima, Borla, Roma 1998. In particolare
cap. 3 e 6.
INTERRUZIONE ESTIVA
Mercoledì 26 Settembre ore 20.30-23
Ezio
Maria Izzo:
“Ruminazione ed imitazione: Modelli arcaici dei fenomeni deliranti”
Letture
consigliate:
Maria Lucia Mascagni (a cura di) Studi sul pensiero di Eugenio Gaddini,
Metis, Chieti 1994. Si veda in particolare l’articolo di E. M. Izzo e le prime
quattro voci della sua bibliografia oltre al lavoro di Tausk (ivi citato)
Venerdì
12 Ottobre 20.30-23
Celestino Genovese:
“La soluzione psicotica”
Letture
consigliate:
Eugenio Gaddini, Scritti 1953-1985. Raffaello Cortina, Milano 1989. Si
veda in particolare: Sull’imitazione (1969) L’aggressività (1972) Formazione del
padre e scena primaria (1974) La formazione del padre nel primo sviluppo
infantile (1975) Note sul problema mente-corpo (1981)
C. Genovese, La pulsione e il suo soggetto, Psicoterapia Psicoanalitica,
2003, 1.
C. Genovese, Aggressività: istinto o pulsione?, Psicoterapia Psicoanalitica,
2005, 2.
C. Genovese, Eros and psychotic Despair.
Psychoanal. Quarterly.
75, 4, 2006.
Sabato
10 Novembre 9.30-12
Maria
Lucia Mascagni:
“Curare gli Scritti di Eugenio Gaddini/Ripensare gli Scritti,
oggi.”
La
partecipazione dei soci, allievi, diplomandi ed associandi SIPP è gratuita.
Esterni: quota per l’intero corso 100,00 € Iva inclusa. Per singoli seminari
25,00 € Iva inclusa
(sul conto corrente postale 77.06.1000 intestato a SIPP
–
Via Po, 102 – 00198 Roma).
Prenotazione obbligatoria telefonica o via e-mail con numero limitato di posti.
E' in
corso la richiesta di accreditamento ECM al Ministero della Salute
Sede
degli incontri Via Po, 102 – 00198 Roma
Tel.
06/853.586.50 - Fax 06/622.76.737
E mail:
[email protected]

|