

| | Ultimo aggiornamento:
Tuesday 08 January 2013
Questa sezione ospita alcuni contributi che
non sono e che non vogliono essere delle vere e proprie "recensioni" di film, ma
che usano il film come attivatore di immagini, prossimo al modello del funzionamento
mentale. Il registro descrittivo, più legato all'elemento narrativo del film,
risulta pertanto essere secondario a quello evocativo. I vostri commenti ai testi
(nella sezione
"Cinema e Psicoanalisi" del Forum) o i vostri contributi
sono benvenuti.
Selezionate un articolo fra quelli
disponibili:
Monsieur Lazhar ("Monsieur
Lazhar", di Philippe Falardeau, 2011) - G.
Riefolo
Memorie e possibili verità ("Diaz
- Don't clean up this blood", di D. Vicari, 2012) - G.
Riefolo
Le
soluzioni della vergogna ("This must be the place", di
Paolo Sorrentino, 2011; "Shame", di Steve McQueen, 2011) - G.
Riefolo
Cercare
un luogo che c'è ("Les Femmes du 6ème ètage", di
Philippe Le Guay, 2010) - G.
Riefolo
A dangerous
method ("A dangerous method", di David
Cronenberg, 2011) - G.
Riefolo
Il
ragazzo con la bicicletta ("Le gamin au vélo", di
Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne, 2011) - G.
Riefolo
La soluzione
del canto ("La donna che canta", di Denis
Villeneuve, 2010) - G.
Riefolo
Habemus Papam
- I processi e le cose ("Habemus Papam", di
Nanni Moretti, 2011) - G.
Riefolo
Departures - Storie
che ripartono ("Departures", di Yojiro
Takita, 2008) - G.
Riefolo
Calder. La forma
dell'aria (Alexander Calder, Roma, 24 ottobre-14 febbraio 2010)
-
Invictus. L'esperienza
della bellezza ("Invictus", di
Clint Eastwood, 2010) - G. Riefolo
Viaggio
segreto ("Viaggio segreto",
di Roberto Andò, 2006) - A.
Faganello
Incontri. La musica. ("L'ospite inatteso",
di Thomas McCarthy, 2007) - G.
Riefolo
Il
matrimonio di Lorna. Il luogo degli imprevisti. ("Le silence
de Lorna",
di Jean-Pierre e Luc
Dardenne, 2008) - G.
Riefolo
-
La banda. Come
arriverà la musica? ("La banda", di
Eran Kolirin, 2007) - G.
Riefolo
-
Il falsario.
Ovvero: dell'autenticità ("Il falsario",
di Stefan Ruzowitzky, 2007) - G. Riefolo
-
Caos Calmo.
Sulla difficoltà di darsi del tempo ("Caos calmo", di
Antonello Grimaldi, 2008) - P.R. Goisis
-
Caos calmo. Il
campo ("Caos calmo",
di Antonello Grimaldi, 2008) - G. Riefolo
-
Leoni
per agnelli. Le violente ragioni di Malley ("Leoni per
agnelli",
di Robert Redford, 2007) - G. Riefolo
Piano, solo.
How far can you fly? ("Piano, solo",
di Riccardo Milani, 2007) - G. Riefolo
In
questo mondo libero. I luoghi dell'altro ("In questo mondo libero",
di Ken Loach, 2007) - G. Riefolo
-
Le
vite degli altri. Ovvero: le conseguenze dell'amore ("Le vite
degli altri", di Florian Henckel von Donnersmarck, 2006) - G. Riefolo
-
La grande magia.
Considerazioni sparse su illusionismo, cinema e psicoanalisi ("The
prestige", di Christopher Nolan, 2006) - P. Boccara
-
A chi
scrivere lettere? ("Lettere da Iwo Jima", di Clint Eastwood,
2006) - G. Riefolo
-
Nuovomondo. Il
sogno necessario. ("Nuovomondo",
di Emanuele Crialese, 2006) - G. Riefolo
Il Caimano. Chi
cambia?. ("Il Caimano",
di Nanni Moretti, 2006) - G. Riefolo
Ogni cosa è illuminata. Quando comincia la ricerca. ("Ogni
cosa è illuminata",
di Liev Schreiber, 2005) - G. Riefolo
La
guerra dei mondi. ("La guerra dei mondi",
di Steven Spielberg, 2005) - L. Starace
Le
ricamatrici. Il tempo delle storie. ("Le ricamatrici",
di Eléonore Faucher, 2004) - G. Riefolo
Million
dollar baby: trovarsi. ("Million dollar baby", di
Clint Eastwood, 2004) - G. Riefolo
Ferro
3: le case sono vuote? ("Ferro 3 - La casa vuota", di
Kim Ki-duk, 2004) - G. Riefolo
Confidenze
troppo intime. Il sogno del regista ("Confidenze troppo
intime", di Patrice Lecomte, 2004) - G. Riefolo
Camminando
sull'acqua. La leggerezza e il calore ("Camminando
sull'acqua", di Eytan Fox, 2004) - G. Riefolo
Le
invasioni barbariche. I figli ("Le invasioni barbariche",
di Denys Arcand, 2003) - G. Riefolo
Il segreto di
Vera Drake. Le madri ("Il segreto di Vera Drake",
di Mike Leigh, 2004) - G. Riefolo
La vita
che vorrei: le storie finiscono? ("La vita che vorrei",
di Giuseppe Piccioni, 2004) - G. Riefolo
Così fan
tutti: come un'immagine ("Così fan tutti", di Agnès
Jaoui, 2004) - G. Riefolo
Una canzone per
Bobby Long. La colonna sonora delle storie ("Una canzone per
Bobby Long", di Shainee Gabel, 2004) - G. Riefolo
Aurora
("Aurora", di Friedrich Wilhelm Murnau, 1927) - G. Riefolo
El
abrazo partido ("El abrazo partido", di D. Burman,
2004) - L. Ippedico
I
diari della motocicletta ("I diari della motocicletta",
di W. Salles, 2004) - G. Riefolo
Dopo
mezzanotte: la caverna dei sogni ("Dopo mezzanotte",
di D. Ferrario, 2003) - G. Riefolo
Big Fish: il
cambiamento ("Big Fish", di Tim Burton, 2003) - G.
Riefolo
Kitchen Stories: Chi osserva chi ("Kitchen Stories", di Bent
Hamer, 2003) - G. Riefolo
Nói Albinói: le cure ("Nói Albinói", di Dagur
Kári, 2003) - G. Riefolo
La meglio psichiatria ("La meglio gioventù", di M.T. Giordana,
2003) - G. Riefolo
Le immagini che curano («11'09"01
- September 11», di autori vari, 2002) - G. Riefolo
-
Il dottor Jung e la dinamite
("Prendimi l'anima", di R. Faenza, 2002) - G. Riefolo
-
Tutto su mia madre
("Tutto su mia madre" di P. Almodovar, 1999)
- P. Boccara
-
Magnolia
("Magnolia" di P.T. Anderson, 1999) - P. Boccara
-
Festen
("Festen" di T. Vinterberg, 1998) - P. Boccara
-
Angeli ("La vita sognata dagli angeli"
di E. Zonca, 1998) - P. Boccara
Vai alla
sezione Video
|